top of page

ConosciAmoli - Scrittori contemporanei: Cerasella Da Ros

  • Cerasella Da Ros
  • 6 set 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Un pomeriggio a casa mentre stavo lavorando ho sentito la necessità di alzare il volume della tv, anche se non ero io ad ascoltare ma il mio cuore. Il mio cuore diceva che dovevo assolutamente chiamare quella donna che parlava di suo figlio.


Sentivo di doverlo fare, esattamente come durante la telefonata sentivo di dover scrivere la storia di Daniele. Anzi avevo già in mente come doveva essere: un inno alla vita e all'amore.

Quell'amore così forte da sopravvivere alla morte, quell'amore cosi meraviglioso da far capire il valore della vita. Quella vita che spesso diamo per scontato e maltrattiamo. La vita che Daniele ha tanto amato.


Io amo pensare che Daniele mi abbia scelta per scrivere la sua storia. Mamma Antonietta mi ha mandato i diari scritti in quegli anni da lei e mentre leggevo ho provato un brivido.

Daniele voleva reincarnarsi in un delfino e io a 40 anni all'improvviso ho deciso di tatuarmi un delfino sulla spalla. Non ho altri tatuaggi e non ho mai saputo rispondere a chi mi chiedeva il perchè di quel delfino. Oggi so che nulla accade per caso e quel delfino è il mio legame con Daniele.


Sembrerò folle ma Daniele era già nel mio cammino pur non sapendolo ancora. Scrivere la storia di Daniele è stata un'esperienza meravigliosa quanto pesante. A tratti dovevo fermarmi per elaborare il dolore che provavo mentre leggevo. Doloroso in quanto la sofferenza di un bambino costretto a guardare il mondo dai vetri, perchè il mondo lo aveva isolato per paura e ignoranza, fa male. Ma una lezione di vita indimenticabile perchè nonostante tutto lui amava vivere, lui sapeva gioire per il profumo di un fiore o di un dolce.


Qui in uno dei suoi incontri "magici" con Madre Teresa di Calcutta, avvenuto il 22 maggio 1997 a Roma, presso la Casa Madre sulla Casilina. In quel periodo Daniele era ricoverato al Policlinico Umberto I e il prof. Vincenzo Vullo gli permise di potere uscire per andarla a conoscere. Lo accompagnò il prof Fernando Aiuti insieme alla mamma. Daniele aveva detto che sarebbe diventata Santa. Ora sono insieme.


Daniele sapeva sempre trovare anche il bello nel brutto e questa è la grande lezione che ho imparato scrivendo il suo libro. E cosi come ha scelto me per scrivere la sua storia, ha scelto anche la casa editrice secondo me. Perchè un giorno all'improvviso, pochi giorni prima del 13° anniversario del suo essere diventato un meraviglioso angelo, ho trovato tra amici comuni Cinzia Tocci, titolare della casa editrice Edizioni C'era una volta, oggi parte del Gruppo C1V Edizioni.

D'impulso le ho scritto inviando il manoscritto e appena lo ha letto ha notato la data: mancavano 4 giorni all'anniversario e Cinzia ha deciso di fare questo meraviglioso regalo a mamma Antonietta e ricordare Daniele facendo conoscere al mondo la sua storia. Sono state fantastiche Cinzia Tocci e Federica Barbarossa, e il 4 marzo del 2012 LA FORZA DELL'AMORE IN RICORDO DI DANIELE si è tramutato da sogno in realtà. Tutti potevano conoscere la storia di Daniele, oggi alla quinta edizione, prossima alla sesta. Il libro ha avuto anche un'edizione speciale in 1.000 copie con il cd con la canzone "Le Ali dell'Amore" incluso. La canzone è stata prodotta dalla stessa casa editrice per Daniele e il libro, che si può ascoltare in questo video.



Grazie all'energia di mamma Antonietta, che non si risparmia mai, oggi Daniele e più vivo che mai. Il nostro, perchè è di mamma Antonietta, mio, di Cinzia e Federica, ma anche di tutti i lettori che lo hanno reso best seller e per il quale poco tempo fa ha vinto il primo premio letterario C1V della casa editrice. Migliaia di lettori ci hanno scelti, hanno conosciuto Daniele e hanno imparato ad amarlo come lo amiamo tutti noi.



Grazie Daniele, mamma Antonietta, Cinzia, Federica e tutti coloro che hanno scelto di conoscere la storia di Daniele perché oggi il sogno di Daniele è diventato realtà e lui è famoso.


 
 
 

Comments


         CultAct

                                                                                              - Blog culturale e di attualità -

2015 by Gruppo C1V Edizioni P.IVA 12827221008

bottom of page