ARTE DONNA: la dimensione artistica al femminile a 360°
- Staff
- 6 set 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Sabato 5 Settembre 2015 alle 21.30, il Caffè Letterario di San Benedetto del Tronto ha visto concludersi in bellezza, è proprio il caso di dirlo la prima edizione d’un nuovo e grande evento: ARTE DONNA, voluto fortemente dal Direttore Artistico e fondatore del Caffè Letterario di San Benedetto del Tronto, Dott. Antonio Lera, Medico Scrittore.
Arte Donna segue e sostituisce MISS CAFFÈ LETTERARIO tenutasi lo scorso anno. MISS CAFFÈ LETTERARIO non era stato un concorso di bellezza ma una simpatica competizione in cui oltre la BELLEZZA venivano valorizzate autenticità, stile, arte e le scorso anno venivano individuate tra le partecipanti Sabina Santori (Scrittrice e Pittrice), Flavia Pieragostini (Scrittrice), Maria Elena Mentili (Scrittrice).
Quest’anno la formula è stata diversa poiché ARTE DONNA vuole scoprire meglio la dimensione artistica al femminile privilegiando anche le doti di simpatia e comunicativa delle partecipanti, dando alla dimensione estetica un ruolo marginale.
illantemente presieduto la serata, 2 Classificata Antonia Di Giacinto di Teramo (Pittrice), che ha ricevuto come riconoscimento un’opera della Pittrice Claudia Cundari che ha fatto gli onori di casa, 3 Classificata Giuseppina Colaiuda de L’Aquila (Pittrice) che ha ricevuto come riconoscimento un’opera del Pittore Carlo Gentili che nel retro porta il testo del Manifesto Dinamico Disarmonista, l'avanguardia artistica italiana, Movimento Artistico Nuovo presentato dallo stesso Carlo Gentili. Segnalazione speciale per la Scrittrice Alessandra Bucci di San Benedetto del Tronto, che riceverà un opera letteraria del Poeta Antonio Lera.

La gioia del Padrone di Casa Massimo Paoletti per la splendida cornice di pubblico e per la riuscita eccezionale della serata presentata in maniera perfetta da un ospite d’eccezione la famosa artista Veruska Puff, modella, ballerina e regina del Burlesque italiano, che tornerà al Caffè Letterario in veste di Conduttrice.
Dalla serata sono nati spunti interessanti per prossimi Caffè Letterari, sia per la presentazione delle artiste vincitrici, sia per la creazione di un’Associazione Onlus che riunisca artisti e cultori dell’arte di cui si parlerà al Florian Mercoledi 9 Settembre alle ore 21.15.
Tra i partecipanti contributi piacevoli alla serata sono venuti dal Pittore Giuseppe Alesiani e dal Fotografo Ricercatore di Cultura antropologica Bruno Bruglia. Ileana Di Damaso diventa la testimonial artistica ufficiale del Caffè Letterario all’interno del Caffè Florian. L'Atmosfera è stata quella della condivisione, della piacevolezza, della semplicità e della leggerezza, nel rispetto della filosofia fondante del Caffè Letterario che è quella di non avere profitti né spese (per cui non prevede compensi, rimborsi per gli ospiti né richiede spese di partecipazione da questi). Appuntamento al prossimo anno.

Comments